Un video realizzato tramite fumetti e illustrazioni per raccontare come i finanziamenti dell’Unione europea possono portare alla messa a punto e alla produzione di nuove strategie terapeutiche per combattere patologie molto severe e invalidanti, quali la lesione del midollo spinale. Il progetto Mat2Rep si pone come obiettivo la ricerca, lo sviluppo e il testing di terapie e strumenti per il “self-repair” mediante dispositivi elettromedicali e medicali, biomateriali, derivati tissutali, farmaci e prodotti combinatori. Gli ambiti di riferimento sono nanotecnologie, materiali avanzati, micro e nano elettronica. In totale si tratta di 4 soluzioni mirate al reclutamento di cellule staminali e precursori endogeni e al controllo di infiammazioni e ipossia tissutale. Sono utilizzati biomateriali e farmaci già in commercio, per ottimizzare una politerapia di condizioni orfane di terapia o la cui terapia è insoddisfacente.
Scopri di più sul sito del progetto
BIODIVERSAMENTE CASTAGNO – Linee guida per la preservazione e valorizzazione della biodiversità del castagno in Emilia-Romagna
Beneficiario: I.TER soc. coop a r.l.